I Lions organizzano una serata a teatro a favore della Fondazione Fobap,
nell’ambito del service “Autismo e inclusione, nessuno escluso”.
Titolo delle spettacolo: “Brixia Indomita – La storia di Brescia che si rialza
sempre”, di e con Roberto Capo, accompagnato al contrabbasso da Nicola Ziliani.
L’appuntamento è per sabato 1° febbraio alle 20.30 presso il teatro San Barnaba
in piazza Benedetti Michelangeli a Brescia
Biglietto 20€ – per info e prenotazioni scrivere a: lionsclubcollebeato@gmail.com
Sabato 1° febbraio 2025, presso il Teatro San Barnaba a Brescia, quindici Club Lions
di Brescia e provincia, con la collaborazione del Comune di Brescia, nell’ambito del
Service Nazionale del Multi-distretto Lions Italia 2024-2025 “Autismo e Inclusione –
Nessuno escluso”, conoscere per intervenire. Se mi ascolti con il cuore vedrai il mondo dal
mio punto di vista”, propongono lo spettacolo benefico” BRIXIA INDOMITA – La storia di
Brescia che si rialza sempre”. Il ricavato sarà devoluto a favore dell’Associazione
Fobap Onlus.
Oggi i bambini con disturbi dello spettro autistico sono quasi il 2% del totale
delle nascite: un numero quindi molto elevato. Obiettivo del service è portare
l’attenzione della comunità sulla condizione di vita delle persone affette da disturbi dello
spettro autistico e promuovere la loro inclusione sociale, garantendo il rispetto dei loro diritti
e il miglioramento della loro qualità di vita.
Il piano d’azione nazionale Lions prevede diversi livello di intervento, quali ad
esempio l’organizzazione di convegni e incontri con enti locali, scuole ed associazioni,
istituzioni pubbliche e private, famiglie, per promuovere conoscenza e consapevolezza della
tematica nella società; il piano d’azione prevede poi la realizzazione di attività di sostegno
e aiuto concreto, per offrire servizi a favore delle persone affette da disturbo dello spettro
autistico.
Il progetto dei quindici Club Lions Bresciani, di durata biennale, prevede incontri per
approfondire la tematica “Autismo e inclusione”, oltre a una raccolta fondi mediante
l’organizzazione di eventi e la ricerca di sponsor. Il progetto è supportato dalla Fondazione
Lions Bruno Bnà, tramite la quale possono essere rilasciate ricevute deducibili agli sponsor.
Nell’ambito di questi obiettivi, i Club Lions Brescia Capitolium, Brescia Cidneo,
Brescia Leonessa X Giornate, Brescia Loggia Lodoiga, Brescia Vittoria Alata, Clisis Brixia,
Collebeato, Colli Morenici, Desenzano Alta Velocità, Desenzano Lago, Montorfano
Franciacorta, Rezzato Giuseppe Zanardelli, Valsabbia, Valtrompia e Lions Brunch Club
Brescia Longobarda, hanno inteso organizzare lo spettacolo “Brixia indomita”.
Il ricavato verrà devoluto a favore della Fondazione Fobap Onlus: attraverso 17 unità
di offerta diurne, ambulatoriali e residenziali nelle quali operano 300 professionisti, la
fondazione Fobap accompagna e sostiene ogni anno oltre 600 persone con disabilità
intellettiva e relazionale, gran parte delle quali con diagnosi di autismo. Opera
specificamente in questo campo con servizi accreditati e sperimentali, da oltre quindici anni.
Lo spettacolo rappresenta una linea del tempo a scandire più di 3000 anni di storia
della nostra città: dai Liguri agli Austriaci, dal Sacco di Brescia alle Dieci Giornate… Il
racconto degli episodi più importanti che hanno fatto la grandezza di Brescia, narrati con il
garbo e lo stile inconfondibile di Roberto Capo. La rappresentazione si avvale di una colonna
sonora eseguita dal vivo dal Maestro contrabbassista Nicola Ziliani.
La cittadinanza è invitata.